
Desidero innanzitutto ringraziare gli assessori del Consiglio Comunale del Comune di Capodistria, che ieri – come a Isola e Ancarano – hanno approvato all’unanimità il sostegno alla strategia culturale istriana PIKA e la candidatura congiunta a Capitale europea della cultura (PI2025), esprimendo per giunta il proprio convinto plauso per l’iniziativa.
Ieri anche il Consiglio di Pirano ha votato a favore, rinviando invece la decisione in merito alla Strategia. Esprimere sostegno significa dare maggiori possibilità di successo alla candidatura stessa, ma non ciò non si è realizzato a causa della mancata adozione della strategia culturale. La mancata ricezione di una strategia fa apparire la nostra candidatura ridotta e probabilmente meno competitiva rispetto alle candidature concorrenti. Vedremo cosa ciò può comportare in sede di selezione, programmata per il 17 dicembre.
Tuttavia, ritengo che Pirano dovrà aumentare il livello della propria cultura politica, prima di poter essere incoronata Capitale Europea della Cultura. La lettera di ieri, da parte dei vertici di alcune delle nostre istituzioni pubbliche, ci ha sorpresi, nella misura in cui tutti hanno avuto ogni opportunità possibile di partecipare alla co-creazione della strategia culturale. Sono stati invitati a farlo più volte, i singoli direttori hanno partecipato a incontri e seminari e abbiamo tenuto conto dei suggerimenti che hanno espresso.
Rammarica che non siano stati più attivi e operosi quando è stato il momento di contribuire a produrre un documento ancora migliore. In effetti, lamentano, ora, la mancata realizzazione di quanto hanno avuto l’occasione di fare in prima persona. Pertanto, non possono che vergognarsi della lettera di ieri.
Questi vertici hanno svilito il proprio stesso lavoro e umiliato i colleghi, hanno creato imbarazzo tra e verso di noi, e verso la nostra regione non solo agli occhi di tutta la Slovenia, ma anche a livello internazionale. Mi interessa anche sapere quali parti della nuova strategia istriana non sono in linea coi piani strategici per il funzionamento delle loro istituzioni pubbliche, e me lo dovranno spiegare nei prossimi giorni.
.
.
.
.
.
.